Supporti
Nugae – Parte IV, Riflessioni e ricordi di un vecchio emigrato.
- Details
- Parent Category: Montaltesi ovunque lontani un clic!
- Category: Emigrati
- Published on Thursday, 23 May 2013 15:14
- Written by Marcello Fagioli
- Hits: 3611
- Nugae – Parte IV, Riflessioni e ricordi di un vecchio emigrato.
- Ecclesiaste.
- Ladri di biciclette.
- Sette paia di scarpe...
- Alessandro e Aristarco.
- Vino.
- Darwin
- L'elogio più grande
- Eutanasia.
- L'uso sviluppa l'organo...
- Ascoltata alle TV.
- Diagnosi e prognosi.
- Per salutare...
- Socrate, Aristide e le ostriche.
- Danni di guerra.
- Come ti ammaestro il pupo.
- All Pages
Vino.
Sino al secolo XIX non si sapeva molto su microbi e animaletti vari presenti in ogni luogo e che son causa di malattie. E l'uomo aveva già inventato da molto tempo il vino.
L'acqua si comportava in maniera strana. Si beveva acqua dei fiumi, dei laghi e
delle pozzanghere. E quando si vedeva l'acqua limpida tutto andava bene,
in generale, però a volte anche quell'acqua faceva venire il mal di pancia. Ma il
vino no.
Come è nato il vino? Non lo sappiamo. Forse l'uva rimasta sulla vite alcune volte fermentava quando gli acini si rompevano e qualche uomo goloso mangiò di quegli acini fermentati. Non è stata questa la prima volta che ci siamo messi nei guai mangiando frutta! E l'uva fermentata era buona e mangiando molti di quegli acini si diventava anche allegri!
Questo nel bacino del Mediterraneo. In altre regioni si imparò a far fermentare cereali o frutta o il succo di altre piante. E nacquero moltissime bevande alcoliche, tutte con le proprietà del vino, che mettevano allegria e non facevano venire il mal di pancia, come certe acque.