Progetto memoria - Montalto
Vittorio Vittori
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 11:00
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3625
VITTORI VITTORIO
fu Antonio e fu Angelici Teresa, nato a Montalto Marche il 29 novembre 1888, caporal maggiore nell'88° Rgt. Ftr., 283^ Compagnia Mitraglieri.
Prese parte alla guerra del 1915-1918 e cadde a Plava il 4 giugno 1927, alle ore 17, in seguito a ferita da scheggia di granata al braccio, con frattura dell'omero penetrante al torace.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Fu sepolto a Plava, nel cimitero verso Zagora, sulla riva sinistra dell'Isonzo.
Lasciava la moglie Amadio Quirina, il figlio nascituro Vittorio, la madre ed i fratelli Quirino, Daniele, Carlo e la sorella Giovanna.
Vitangeli Nazzareno
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:59
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3475
Vitangeli Nazzareno
fu Angelo e fu Stoppo Antonia, nato a Montalto Marche il 26 agosto 1897.
Soldato nel 7° Rgt. Cacciatori Alpini Italiani, partecipò alla guerra 1915-1918 sul suolo francese e morì a Rennes (Francia) il 9 maggio 1919. Lasciava i genitori e il fratello Mariano.
fu Angelo e fu Stoppo Antonia, nato a Montalto Marche il 26 agosto 1897.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Soldato nel 7° Rgt. Cacciatori Alpini Italiani, partecipò alla guerra 1915-1918 sul suolo francese e morì a Rennes (Francia) il 9 maggio 1919. Lasciava i genitori e il fratello Mariano.
Villa Ernesto
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:59
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3528
VILLA ERNESTO
fu Antonio e fu Catalini Anna Maria, nato a Montedinove il 15 dicembre 1896.
Soldato nella 1^ guerra mondiale, morì a Montalto il 16 luglio 1921 per tubercolosi polmonare contratta durante la guerra.
Lasciava i genitori, le sorelle Laura, Blandina, Assunta ed i fratelli Domenico, Francesco, Nazzareno e Pasquale.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Spurio Polini Francesco
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 11:11
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3685
SPURIO POLINI FRANCESCO
fu Filippo — Nacque a Montalto il 4.7.1897. Soldato dell'87° Rgt. Fanteria, morì il 17.3.1918 nell'ospedale di riserva II di Ungrak (Ungheria) — evidentemente come prigioniero — per tubercolosi polmonare contratta in guerra.
Lasciava i genitori e le sorelle Agostina e Domenica.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Simonella Alessandro
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:58
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3591
SIMONELLA ALESSANDRO
di Giovanni — Nacque a Montalto il 26.9.1916. Soldato nell'84° Rgt. Fanteria, Compagnia mortai da 81, morì il 24.3.1941 nell'infermeria del 3° Btg. CC.NN. (porv. da quota 1327) per ferita alla testa da scheggia di granata e fu sepolto nel Cimitero di Trebinje (Albania).
Lasciava la madre, i fratelli Germano e Marino e la sorella Adelina.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Rastelli Sesto
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:58
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3653
RASTELLI SESTO
fu Filippo e fu Vagni Palma Maria, nato a Montalto il 4 giugno 1897. Soldato nel 209° Rgt. Fanteria, partecipò alla 1^ guerra mondiale e cadde a Gaggio (frazione del Comune di Marcon in provincia di Venezia) il 3 luglio 1918 in seguito a ferita al cranio da scheggia di granata.
Fu sepolto a Gaggio.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Lasciava i genitori, le sorelle Pierina e Assunta e il fratello Quirino.
Rastelli Lorenzo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 11:11
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3527
RASTELLI LORENZO
fu Angelo - Soldato del 7° Fanteria, nacque a Montalto il 30 aprile 1898 e morì per causa di guerra l'8 dicembre 1918, alle ore 18, nell'Ospedale da campo 83, sito in Via Rizzarda di Vittorio Veneto. Lasciava il padre.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Spinelli Nicola
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:57
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3872
NICOLA SPINELLI
Non abbiamo dimenticato il proposito di ricordare ai lettori i numerosi concittadini Caduti per la Patria in tutte le guerre. Eccoci in questa settimana a rievocare la fulgida figura del Capitano Pilota NICOLA SPINELLI, valoroso ufficiale e coraggioso combattente.
Mercuri Marino
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:57
- Written by Super User
- Hits: 3466
MERCURI MARINO
fu Francesco e fu Censori Filomena, nato a Montefalcone Appennino il 12 novembre 1892. Caporale nel 15° Rgt. Fanteria, 9^ Compagnia, cadde su suolo francese il 15 luglio 1918 e tu sepolto a Bois de Petit Camp.
Lasciava i genitori, la sorella Elisa ed i fratelli Giovanni, Michelangelo, Nazareno, Achille, Antonio, Giulio, Enrico, Benedetto e Pasquale.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Marota Nicola
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 24 October 2013 09:42
- Written by Super User
- Hits: 2158
MAROTA NICOLA
fu Agostino— Nacque a Montalto il 19.11.1881 — Soldato nel 269° Regg. Fanteria, 3^ Compagnia fu fatto prigioniero e inviato a Neubeilenback, dove morì alle ore 4 antimeridiane del 7.2.1918.
Era emigrato a Castignano fin dal gennaio 1908, dove si era sposato con D'Angeli Gabriella.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Marinucci Benedetto
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:56
- Written by Super User
- Hits: 3466
MARINUCCI BENEDETTO
fu Pietro - Nacque a Montalto il 7.2.1882.
Partecipò come soldato alla guerra 1915 - 18 e morì in prigionia per broncopolmonite il 18 marzo 1918 (non abbiamo potuto accertare la località).
Lasciava i genitori.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Mariani Adamo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:56
- Written by Super User
- Hits: 3416
MARIANI ADAMO
fu Francesco e fu Angelici Giovanna, nato a Montalto il 22 febbraio 1893.
Partecipò col grado di Caporale alla guerra 1915-18 e morì il 6 luglio 1916 per ferite riportate in combattimento.
Lasciava il padre ed i fratelli Federico e Mariano.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Marchionni Vincenzo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:55
- Written by Super User
- Hits: 3550
di anni 21, da Montalto Marche (Ascoli Piceno)
Giovane fascista
Caduto sul fronte greco-albanese il 27 marzo 1941-XIX
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Marchionni Giulio
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:55
- Written by Super User
- Hits: 3482
MARCHIONNI GIULIO
fu Francesco — Nacque a Montalto il 29 aprile 1899. Partecipò come soldato alla guerra 1915-18 e morì per causa di guerra nell'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Sebenico in Dalmazia il 3 marzo 1919, non ancora ventenne. Lasciava i genitori, i fratelli Enrico ed Emidio e le sorelle Laurina e Argentina.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Maoloni Emidio
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:54
- Written by Super User
- Hits: 3575
MAOLONI EMIDIO
fu Pasquale e fu Caiani Serafina, nato a Rotella il 6.7.1881, morto in prigionia il 27.5.1918.
Lasciava la moglie Mazzoni Anna ed i figli Maria, Serafina e Pasquale.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Malavolta Nicola
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:54
- Written by Super User
- Hits: 3555
MALAVOLTA NICOLA
fu Pietro - Nacque a Castignano il 2.3.1891. Soldato nella 1^ guerra mondiale, cadde prigioniero e morì in prigionia il 31.3.1918.
Lasciava i genitori, il fratello Pierino e le sorelle Domenica e Caterina.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Gregori Giuseppe
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:54
- Written by Super User
- Hits: 3395
Gregori Giuseppe
fu Giovanni e fu D'Angelo Anna, nato in Offida il 9 dicembre 1871, morto in guerra il 29 maggio 1917.
Lasciava la moglie Cocci Maria, i figli Quintilio, Lillo e Fortunata, i genitori ed i fratelli Nazzareno, Silvio, Feliciantonio e Giulio.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Gobbi Sante
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:53
- Written by Super User
- Hits: 3605
GOBBI SANTE
fu Pio Maria — Soldato nella 1^ guerra mondiale — Nacque a Montalto il 22.3.1881 e morì il 6.3.1918 in Austria, nell'Ospedale di Dorna Watre per dissenteria, evidentemente per causa di guerra. Fu sepolto nel cimitero militare di quella località.
Lasciava la moglie Egidi Leonilde, ed i figli Giuseppe, Maria e Agostina.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Giuliani Elpidio
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:52
- Written by Super User
- Hits: 3650
GIULIANI ELPIDIO
fu Giovanni — Nacque a Venarotta il 29 novembre 1909. Si trasferì con la famiglia paterna prima a Montedinove e poi a Montalto nel 1926. Prestò servizio militare di leva nel 14° Regg. Fanteria. Scoppiata la 2^ guerra mondiale, fu inviato in Africa Settentrionale col 110° Batt. Camicie Nere; tornato in Italia in seguito a smobilitazione, fu nuovamente richiamato ed inviato sul fronte albanese con la 105^ Legione, 110^ Compagnia Mitraglieri. Partecipo al fatto d'armi di quota 708, dove fu gravemente ferito. Mori l'8 febbraio 1941 e fu sepolto nel Cimitero di guerra a fondo valle di quota 708.
Lasciava il padre e il fratello Marco.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Garbati Vincenzo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 06 December 2012 13:39
- Written by Super User
- Hits: 2203
GARBATI VINCENZO
fu Francesco e fu Egidi Maria, nato a Montalto il 17 maggio 1880.
Partecipò alla guerra 1915-18 e morì in prigionia il 14 giugno 1918.
Lasciava la moglie Merlonghi Maria ed i figli Giovanni, Giulia, Settimio e Achille.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Garbati Luigi
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Sunday, 27 October 2013 08:31
- Written by Umberto Guerra
- Hits: 3954
Luigi Garbati - Soldato
Garbati Luigi, fu Nazzareno e Natalina Merlonghi.
Nacque a Montalto il 25.11.1919. Soldato nella 2^ guerra mondiale morì il 03.03.1942 per causa di guerra poco più che ventiduenne nell'Ospedale da Campo 203 a Sassari in seguito a laringite tubercolare.
Fabrizi Pietro
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 06 December 2012 13:42
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3948
FABRIZI PIETRO fu Salvatore e fu D'Emidi Luigia, nato in Offida il 31 gennaio 1885.
Soldato nella guerra mondiale 1915-1918, morì il 28 giugno 1916 in seguito ad azione nemica con gas asfissianti.
Lasciava la moglie Damiani Annunziata, i figli Emesto, Dorina e Colombina, la madre, i fratelli Sante e Pio, le sorelle Domenica e Giuseppina.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
D'Ercole Armando
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:52
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3675
D'ERCOLE ARMANDO di Enrico e di Simonetti Teresa, nato a Montalto il 22 maggio 1922.
Soldato nella 2^ guerra mondiale moriva a Caronia (Messina) il 15 luglio 1943 in seguito a ferite riportate in combattimento.
Lasciava i genitori, la sorella Felicia ed i fratelli Quintilio e Vittorio.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
De Cesaris Vincenzo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:51
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3721
DE CESARIS VINCENZO fu Camillo - Autiere nel 22° Autogruppo pesante - 60^ sezione autoambulanza, morì il 10 dicembre 1941, alle ore 20,30, in seguito a ferite riportate per causa di servizio in un incidente automobilistico.
Lasciava i genitori, il fratello Giordano e la nonna paterna.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Damiani Vincenzo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 06 December 2012 13:40
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3868
DAMIANI VINCENZO fu Antonio e fu Rubicini Maria Matilde; nato a Ripatransone il 25 ottobre 1891.
Soldato nella prima guerra mondiale, morì in combattimento a Cave di Selz il 29 giugno 1916. Lasciava la madre vedova.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Chiarini Angelo
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 06 December 2012 13:40
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3678
CHIARINI ANGELO fu Giuseppe e Angelici Teresa nato a Montalto il 3 novembre 1895, morto in guerra sull'altopiano di Asiago il 7 giugno 1916.
Lasciava il padre, i fratelli Luigi, Amplico, Carlo, Oscar e la sorella Maria.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Carlini Alfonso
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 06 December 2012 13:41
- Written by Super User
- Hits: 3624
Carlini Alfonso di Pio di anni 20.
Da Montalto M. (Ascoli Piceno) - Giovane fascista.
Caduto sul fronte greco -albanese
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Capriotti Luigi
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:51
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3747
Capriotti Luigi - Soldato
CAPRIOTTI LUIGI fu Emidio e fu Teodori Maria, nato a Montalto il 24 giugno 1899.
Partecipò come soldato alla guerra 1915 - 1918 e morì in prigionia il 28 giugno 1919 per broncopolmonite.
Lasciava i genitori, il fratello Costantino e la sorella Luisa.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Capriotti Gino
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Friday, 25 October 2013 10:34
- Written by Super User
- Hits: 4974
CAPRIOTTI GINO - Patriota
Nacque a Petritoli il 6.10.1921.
Partecipò come Patriota alla 2^ guerra mondiale e cadde a Rovetino di Rotella il 9.3.1944. Lasciava la madre Capriotti Germana.
La Banda Paolini e Gino Capriotti di Stefania Cespi
La selva di Rovetino è a 557 metri, coperta una fitta vegetazione di roverella e carpino nero, posto adatto per gli incontri di caccia dei conti Saladini di Rovetino e come asserisce il Balena "La località era rinomata per la caccia al cinghiale e cara al cuore di Sisto V"1.
Capriotti Achille
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:49
- Written by Super User
- Hits: 3801
CAPRIOTTI ACHILLE fu Agostino e fu Angelozzi Pasqualina, nato a Montalto il 4 ottobre 1892.
Prese parte alle guerra 1915-18, fu tatto prigioniero e morì in prigionia il 9 luglio 1918 per tubercolosi contratta in servizio.
Lasciava la madre e il fratello Lorenzo.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Botticelli Vittorio
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:50
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3540
Botticelli Vittorio - Soldato
BOTTICELLI VITTORIO fu Luigi.
Nacque a Montalto il 2.12.1921: Soldato del 14° Regt. Artiglieria, Comando 2° Gruppo morì in prigionia il 14 marzo 1945 nell'Ospedale Civile di Niscia (Serbia) in seguito a tbc contratta in guerra e fu sepolto nel cimitero civile di quella località.
Lasciava i genitori ed i fratelli Giuseppe e Piero.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Benedetto Di Felice
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:42
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3829
DI FELICE BENEDETTO fu Emidio, soldato.
Nacque a Cossignano il 30.7.1884 e morì per causa di guerra il 1°. 12.1918. Lasciava il padre, la moglie Virgili Anna e le sorelle Enrica e Modesta. I fratelli Mariano e Raniero e la sorella Rosa.
Il suo corpo fu trasportato solennemente nel cimitero di Patrignone il 10 agosto 1924.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci
Amadio Pietro
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Sunday, 20 October 2013 18:14
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 4136
Amadio Pietro - Medaglia d'argento
"La Vedetta" dell'11 ottobre scorso, n. 30, rievocava la Medaglia d'oro Giovanni Amadio, Sottotenente del 17° Fanteria, caduto a Pod-Koriti il 19 agosto 1917.
Ma la famiglia Amadio ha altri eroi che meritano di essere ricordati: e per questo vogliamo oggi rievocare la figura di Pietro Amadio, decorato di medaglia d'argento nello stesso fatto d'armi di Pod-Koriti e nello stesso giorno in cui cadde il fratello Giovanni.
Amadio Manin Bill
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Wednesday, 30 October 2013 18:44
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3809
Amadio Manin Bill - Medaglia d'argento
AMADIO MANIN BILL* fu Gregorio e fu Risotti Teresita, nato a Montalto il 12 settembre 1892.
Amadio Giovanni
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Sunday, 27 October 2013 08:10
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 5413
Amadio Giovanni - Medaglia d'oro
Amadio Giovanni, figlio del prof. Achille e di Diana D'Amario, nacque il 15 ottobre 1890 a Controguerra (Teramo), presso i nonni materni, pur essendo la famiglia Amadio domiciliata a Montalto. Frequentò il corso degli studi in Ascoli Piceno, dove conseguì il diploma di ragioneria. Studiò diritto amministrativo per proprio conto e nel 1912 si presentò agli esami per il conseguimento della patente di Segretario Comunale presso la Prefettura, secondo classificato su quaranta concorrenti. Vinse parecchi concorsi ed allo scoppio della guerra trovavasi a Chiaramonti (Sardegna), dove disimpegnava le mansioni, di Segretario Capo.(1)
Amadio Alberto
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:40
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3787
Amadio Alberto - Soldato
RICERCHE IN CORSO
Se hai notizie contattaci
Agostini Costantino
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Monday, 21 October 2013 10:39
- Written by Agostino De Angelis
- Hits: 3737
Agostini Costantino - Soldato
RICERCHE IN CORSO
Se hai notizie contattaci
Adriani Antonio
- Details
- Parent Category: Supporti alla memoria
- Category: Progetto memoria - Montalto
- Last Updated on Thursday, 24 October 2013 10:25
- Written by Agostino de Angelis
- Hits: 3573
Soldato Adriani Antonio fu Pietro - Nacque a Montalto il 14.09.1916.
Soldato nella 2^ guerra mondiale, morì in Albania per ferita di scheggia alla tempia ed emitorace sinistro il 24.03.1941.
Lasciava i genitori, il fratello Trento e le sorelle Agnese e Lea.
RICERCHE IN CORSO
Se hai altre notizie contattaci