Cose da Montaltesi

Il quaderno di cucina di Fanny*
- Details
- Parent Category: Cose da Montaltesi
- Category: Ricettari
- Last Updated on Friday, 06 December 2013 20:31
- Written by Umberto Guerra
- Hits: 1569
Dolce uso pan di Spagna
Si sbattono insieme per molto tempo 14 torli d'uovo ed una libra di zuccaro. Indi si aggiungono le chiare montate. Poco prima della cottura vi si mescola libbra una di farina. L'odore di limone e di cannella ed altro è indifferente.
Per due chili di ciambelle
Fiore Kg. 2,300; olio 112 litro; zucchero 1/2 chilo; anici 0,30; uova, n. 4
Ciambelle di magro
libbre 6 di farina, libb. 1 di zuccaro, 1 foglietta d'olio, anici a piacere.
Il ricettario di cucina, farmacia ed altro della Contessa Francesca Aronne Coppi in Palmaroli
- Details
- Parent Category: Cose da Montaltesi
- Category: Ricettari
- Last Updated on Thursday, 18 October 2012 18:19
- Written by Super User
- Hits: 559
A cura della sede Archeoclub di Montalto Marche
Le ricette riportate in questo articolo sono state rinvenute dal prof. Virgili, presidente della sede Archeoclub di Montalto, in occasione dell'inventario dei beni mobili (libri, arredi, suppellettili, ecc.) esistenti nel Palazzo Paradisi-Palmaroli nel 1988, anno in cui l'edificio è stato acquistato dal Comune di Montalto.
I segreti medicinali della Contessa Fanny Palmaroli Aronne Coppi A cura di Silvio Speca
- Details
- Parent Category: Cose da Montaltesi
- Category: Ricettari
- Last Updated on Tuesday, 16 October 2012 13:12
- Written by Silvio Speca (a cura)
- Hits: 693
La farmacia, intesa come scienza della ricerca, della preparazione e dell'uso dei medicamenti sotto il controllo di appositi organi statali è un fatto esclusivamente moderno.
Fino all'inizio del XVI secolo la medicina (ippocratica-galenica) si fondava sulla teoria degli «umori» che in quanto corrotti dovevano essere espulsi con l'ausilio di salassi, purghe e rimedi analoghi. Nel '600 vengono fatti dei progressi nell'anatomia e si mettono le basi per lo sviluppo della chimica e della diagnostica ma solo nell'800 la medicina diventa sicuramente efficace ed utile.
Ricette farmaceutiche
- Details
- Parent Category: Cose da Montaltesi
- Category: Ricettari
- Last Updated on Tuesday, 16 October 2012 13:07
- Written by Super User
- Hits: 485
Premessa
a cura di Guido Mastrosani
La collocazione delle ricette che seguono (vedi anche: «Archeopiceno» n. O, 1992, p. 17), va fatta risalire dalla seconda metà del '700 in poi.
Sapone fatto in casa
- Details
- Parent Category: Cose da Montaltesi
- Category: Ricettari
- Last Updated on Tuesday, 16 October 2012 13:08
- Written by Super User
- Hits: 756
Dose per fare il sapone
Per ogni 3 chili di grasso acqua l. 12, soda caustica gr. 700, pece greca 700, soda comune o cristallizzata gr. 200, un pugno di sale da cucina ossia 100 gr. Si mette tutto in un caldaio e si mette a fuoco, da quando comincia a bollire deve bollire per 3 ore consecutive mescolando spesso.
Il ricettario della Contessa Fanny
- Details
- Parent Category: Cose da Montaltesi
- Category: Ricettari
- Last Updated on Tuesday, 16 October 2012 11:23
- Written by Super User
- Hits: 546
Subcategories
-
Pubblicazioni
- Article Count:
- 1