In costruzione
Marche - Città e borghi del Fermano
- Dettagli
- Categoria: Tour virtuali
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:13
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 4417
Fonte dei Monti
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 25 Gennaio 2014 09:59
- Scritto da Super User
- Visite: 2187
L'antica sorgente scavata già in età sistina nel 1586, la cui acqua avrebbe dovuto alimentare una costruenda fontana in Piazza Sisto V
Convento di Sant'Agostino.
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 25 Gennaio 2014 10:02
- Scritto da Super User
- Visite: 2607
Monumento di puro stile romanico del sec. XIII.
Il glorioso e storico convento risale a tempi remotissimi. Nei primi tempi era tenuto dai Benedettini ed era detto "S. Giovanni".
Museo Sistino di Montalto.
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Montalto
- Categoria: Musei di Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:15
- Scritto da Super User
- Visite: 2007
Museo archeologico
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Montalto
- Categoria: Musei di Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:10
- Scritto da Super User
- Visite: 2396
Museo delle Carceri
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Montalto
- Categoria: Musei di Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:10
- Scritto da Super User
- Visite: 2309
Le carceri del Presidato di Montalto
Porchia
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:09
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 1954
Porchia - Ricordi d'estate
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:11
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 2066
PORCHIA - Presepe Vivente 2012 (Prima Parte)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:12
- Scritto da Silvia Damiani
- Visite: 1959
PORCHIA - Presepe Vivente 2012 (Seconda Parte)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:14
- Scritto da Silvia Damiani
- Visite: 2109
Porchia - Presepe Vivente Porchia 2011 (parte3)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:16
- Scritto da Silvia Damiani
- Visite: 2080
PORCHIA - Presepe vivente 2012 (Terza Parte)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:17
- Scritto da Silvia Damiani
- Visite: 2248
Presepe vivente Porchia 2011 (parte2)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:17
- Scritto da Super User
- Visite: 1992
Presepe vivente Porchia 2011 (parte1)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Giovedì, 26 Giugno 2014 20:08
- Scritto da Silvia Damiani
- Visite: 1896
Bernardino (o Berardino) Guidotti, organaro
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Porchia
- Ultima modifica il Venerdì, 29 Gennaio 2016 18:27
- Scritto da Redazione
- Visite: 1973
GUIDOTTI, BERARDINO (O BERNARDINO) nacque a Porchia, frazione di Montalto delle Marche (AP), da Giuseppe (il nome della madre non compare nell'atto di battesimo). Fu battezzato dal parroco don Giuseppe Vagnozzi nella locale chiesa di S. Lucia il 7 ottobre 1656 ed ebbe come madrina certa Camilla "del S.r Paolo Onori".
Castello di Patrignone
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Patrignone
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:18
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 2368
Album vecchie cartoline di Patrignone (AP)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Patrignone
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:19
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 4795
Dipinto di Giacomo Agnelli di Patrignone presente a Montegiorgio (FM)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Patrignone
- Ultima modifica il Martedì, 25 Settembre 2018 02:48
- Scritto da Francesco Pasquali
- Visite: 829
Il mulino fortificato di Sisto V
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Valdaso di Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:20
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 2137
Agritur-Aso presenta la Valdaso e le Marche.mp4
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Valdaso di Montalto
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:21
- Scritto da Super User
- Visite: 1559
Il Piceno visto dal cielo
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Presidato
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:22
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 5040
Dolci colline del Piceno
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Presidato
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:23
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 4835
Ripatransone (AP)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour virtuali
- Categoria: Tour Presidato
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:24
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 2089
MONTEGALLO: dalle sue origini “Mons Gallorum” dal 1580 Montegallo fino ad oggi …
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Presidato
- Categoria: Montegallo
- Ultima modifica il Giovedì, 01 Novembre 2012 07:28
- Scritto da Alessia Rossi
- Visite: 3064
Secondo varie fonti storiche Montegallo sarebbe stato fondato dagli Umbri portatisi verso il versante orientale della catena degli Appennini.
Il colore dei ricordi, di Dora Ricci Taliani de Marchio
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Presidato
- Categoria: Montegallo
- Ultima modifica il Giovedì, 06 Settembre 2012 09:39
- Scritto da Alessia Rossi
- Visite: 2764
Quello che un uomo ha assorbito durante l’infanzia nel proprio sangue, dall’aria del suo tempo, rimane in lui, da “Il mondo di ieri” di Stefan Zweig.
Esordisce con questa frase il libro di Dora Ricci Taliani de’Marchio con cui rivela il pretesto e l’origine del testo stesso, scritto all’età di ottant’anni in primo luogo per sé stessa per trascrivere quei sentimenti che sono ben saldi e che però prepotentemente vogliono spiegare, raccontare il vissuto di una ragazzina di buona famiglia nel primo dopoguerra; e poi in secondo luogo ha scritto per i nipoti, per lasciare loro un tesoro da custodire gelosamente, una memoria di cui far tesoro ed insegnamento.
Montegallo, terra del Presidato di Sisto V
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Presidato
- Categoria: Montegallo
- Ultima modifica il Domenica, 22 Settembre 2013 15:48
- Scritto da Super User
- Visite: 1981
Balzo di Montegallo (AP)
- Dettagli
- Categoria principale: Tour Presidato
- Categoria: Montegallo
- Ultima modifica il Sabato, 05 Luglio 2014 19:24
- Scritto da Giovanni Vagnarelli
- Visite: 2171